Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione alla nuova edizione del Festival “Incostieramalfitana.it”. Questa straordinaria manifestazione itinerante anima la splendida “Costiera Amalfitana”, coinvolgendo case editrici, scrittori provenienti da tutta Italia, attori, musicisti e numerose associazioni locali. Il Festival rappresenta un’occasione unica per celebrare la cultura, l’arte e l’identità del territorio con eventi ricchi di ispirazione e creatività.
Per questa edizione, il Festival ha scelto lo slogan “Non fermare la fantasia. Lasciala viaggiare”, un tema che abbiamo accolto con entusiasmo per il nostro contest “Liberi di essere”. Il concorso, giunto alla sua quinta edizione, è un’iniziativa speciale che premia poeti e autori attraverso la decorazione artistica delle panchine della Costiera Amalfitana, trasformandole in vere opere d’arte che raccontano storie e emozioni.
In questa edizione saranno selezionate due poesie vincitrici, che verranno dipinte su due panchine di Minori (Sa) da talentuosi artisti della costiera amalfitana. Inoltre, tutte le opere partecipanti saranno valorizzate attraverso la stampa su segnalibri, che verranno distribuiti come omaggi durante l’evento di premiazione. Questo gesto simbolico mira a rendere ogni partecipante parte integrante di questa celebrazione culturale.
I due autori premiati riceveranno, oltre al riconoscimento ufficiale con attestati, una selezione di prodotti tipici della Costiera Amalfitana, un ulteriore regalo per celebrare il legame tra arte, cultura e tradizioni locali.
REGOLAMENTO
Articolo 1- Promotori
Associazione Promotrice: l’Associazione Culturale no profit “Poesie Metropolitane” promuove la V edizione del contest “Liberi di essere” in collaborazione con incostieramalfitana.it- Festa del libro in mediterraneo.
Articolo 2- Destinatari
Persone fisiche, anche minorenni per i quali sarà necessaria l’autorizzazione da parte dei genitori o degli aventi la legale tutoria, residenti e domiciliate nel territorio della Repubblica Italiana. Nell’invio della scheda di partecipazione/liberatoria si dovrà allegare il documento di identità per i rappresentanti dei minori.
Articolo 3 – Tema e finalità della gara
Il tema è “libero” nello specifico si lega allo slogan della nuova edizione del Festival: Non fermare l’immaginazione. Lasciala viaggiare.
Articolo 4 – Sezioni della gara
La gara si articola in due sezioni:
- Poesia inedita in lingua italiana
- Poesia inedita in lingua napoletana
Ė possibile partecipare ad una sola sezione con una sola poesia. Per i testi l’associazione si riserva la facoltà di editare eventuali errori di battitura senza stravolgere in alcun modo il senso del componimento.
I componimenti non possono superare cinque versi, prima dell’invio si consiglia di immaginare una poesia che sarà tinteggiata su una panchina, per motivi di spazio è preferibile un componimento breve anche nei versi. Tutte le opere che non rispetteranno versi e lunghezze indicate, saranno escluse dalla gara.
Il componimento dovrà essere inviato entro e non oltre il 1 giugno ore 20:30 e dovrà essere inedito, mai premiato e frutto del proprio ingegno, dovrà essere OBBLIGATORIAMENTE inviato in formato word allegando anche la Scheda di partecipazione/liberatoria, debitamente compilata con i dati dell’autore e firma in formato word o pdf, previa esclusione insieme alla quota di partecipazione, per mezzo e-mail contestpoesiemetropolitane@gmail.com. Le opere che giungeranno oltre la data e l’orario indicato, saranno escluse dal contest.
Articolo 5 – Scadenze e modalità di invio scheda di partecipazione e liberatoria
Le opere dovranno essere inviate entro il 1 giugno 2025 pena esclusione. La partecipazione al contest prevete una donazione – da effettuare tramite paypal o iban- di € 10,00. Per gli associati di “poesie metropolitane” la quota è di € 5,00. I fondi raccolti saranno impegnati per sostenere le attività per il sociale di Poesie Metropolitane.
Il bonifico può essere effettuato tramite paypal: sostienilapoesia@gmail.com oppure tramite iban : “Associazione culturale Poesie Metropolitane”: IT 40C0200803446000104344310 causale: donazione.
Articolo 6 – Durata della gara
Dal 1 Aprile al 1 giugno 2025
Articolo 8 – Giuria
La giuria è composta dai membri della kermesse incostieramalfitana.it – Festa del libro in Mediterraneo. Il loro giudizio è inappellabile.
Articolo 9 – Premi
Le due poesie giudicate meritevoli saranno dipinte- venerdì 4 luglio-su due panchine a Minori (Sa), da due artisti della costiera amalfitana.
Gli autori vincitori saranno inoltre premiati con un attestato e alcuni prodotti tipici della costiera.
Tutte le opere in gara saranno stampate su segnalibri che saranno donati ai partecipanti della manifestazione, inoltre le poesie saranno programmate in formato stickers sulle pagine social dell’associazione. L’evento di premiazione è previsto nel mese di luglio. Seguiranno indicazioni sul nostro sito poesiemetropolitane.com e sui nostri social
SCARICA LA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE